Marche » Pesaro E Urbino
AGRITURISMO POZZUOLO
Presenza in struttura di un runner o di persona capace di indicare percorsi con vari chilometraggi e adatti ai diversi tipi di allenamento
Colazioni adeguate alle esigenze di ogni runner, sia per quanto riguarda gli alimenti che l’orario
Lavatrice (ed eventualmente asciugatrice) a disposizione dei runner
Area (in struttura o adiacente) per esercizi di stretching, core stability ecc.
Piccolo sconto sul soggiorno
Check out posticipato
Organizzazione di stage gestiti da nomi illustri del mondo del podismo
Convenzioni con negozi di sport locali specializzati nel running
Sconti per le gare locali
Servizio di baby-sitting per coppie di runner
Dettagli
ZONA: campagna
PREZZO: €50 - €65 a pers.
Contatti
INDIRIZZO:
Via di Mezzo, n. 31 Località Pozzuolo
, Colli al Metauro
(Pesaro E Urbino)
TELEFONO: 0721898413
L’azienda bio-agrituristica Pozzuolo, aperta tutto l’anno, si trova nel borgo rurale di Pozzuolo nel comune di Colli al Metauro, sulle colline della provincia di Pesaro e Urbino a 350 mt. slm.
L’ubicazione centrale rispetto al territorio provinciale, permette di raggiungere agevolmente il Mare Adriatico, l’Appennino Umbro-Marchigiano e i siti storici di Urbino, Fano, Mondavio, Gradara, Fonte Avellana. Le possibilità per spendere un soggiorno rilassante sono molteplici: dal passeggiare in ambiente naturale al partecipare alle attività dell’azienda agricola (cura dell’orto, panificazione, collaborazione alla preparazione dei pasti preparati con prodotti tipici di provenienza biologica). E’ praticabile l'escursionismo, anche guidato, nel vicino Appennino e nei siti naturalistici della Regione (Riserva Naturale del Furlo, Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello, Parco Nazionale dei Monti Sibillini). L'edificio principale, ristrutturato con criteri di bioedilizia, è situato alla sommità del Borgo e dispone di un vasto giardino privato. L’attività agricola consiste principalmente nella coltivazione biologica di ortaggi, frutta, tartufi, olive e governo del bosco. La dimensione dell’azienda è minimale sia per l’ospitalità (massimo 10 persone) sia per la produzione agricola, prevalentemente indirizzata al consumo interno.
L’ubicazione centrale rispetto al territorio provinciale, permette di raggiungere agevolmente il Mare Adriatico, l’Appennino Umbro-Marchigiano e i siti storici di Urbino, Fano, Mondavio, Gradara, Fonte Avellana. Le possibilità per spendere un soggiorno rilassante sono molteplici: dal passeggiare in ambiente naturale al partecipare alle attività dell’azienda agricola (cura dell’orto, panificazione, collaborazione alla preparazione dei pasti preparati con prodotti tipici di provenienza biologica). E’ praticabile l'escursionismo, anche guidato, nel vicino Appennino e nei siti naturalistici della Regione (Riserva Naturale del Furlo, Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello, Parco Nazionale dei Monti Sibillini). L'edificio principale, ristrutturato con criteri di bioedilizia, è situato alla sommità del Borgo e dispone di un vasto giardino privato. L’attività agricola consiste principalmente nella coltivazione biologica di ortaggi, frutta, tartufi, olive e governo del bosco. La dimensione dell’azienda è minimale sia per l’ospitalità (massimo 10 persone) sia per la produzione agricola, prevalentemente indirizzata al consumo interno.